diff options
author | Paul Eggert <eggert@cs.ucla.edu> | 2014-03-10 11:12:25 -0700 |
---|---|---|
committer | Paul Eggert <eggert@cs.ucla.edu> | 2014-03-10 11:12:25 -0700 |
commit | 4cafb413cc93ce62afd780b0df7cad5ccb49dcd8 (patch) | |
tree | 5cc0537559c1b014bf62b24f8be70a556f233514 /etc/tutorials/TUTORIAL.it | |
parent | 6ecdd988b1078f82a8273503d729b289e5d53076 (diff) | |
download | emacs-4cafb413cc93ce62afd780b0df7cad5ccb49dcd8.tar.gz emacs-4cafb413cc93ce62afd780b0df7cad5ccb49dcd8.tar.bz2 emacs-4cafb413cc93ce62afd780b0df7cad5ccb49dcd8.zip |
Fix "\" problem in tutorials by using natural-language quotes.
* tutorials/TUTORIAL, tutorials/TUTORIAL.cs, tutorials/TUTORIAL.eo:
* tutorials/TUTORIAL.es, tutorials/TUTORIAL.it, tutorials/TUTORIAL.ja:
* tutorials/TUTORIAL.ko, tutorials/TUTORIAL.nl, tutorials/TUTORIAL.pl:
* tutorials/TUTORIAL.pt_BR, tutorials/TUTORIAL.ro:
* tutorials/TUTORIAL.ru, tutorials/TUTORIAL.sk, tutorials/TUTORIAL.sv:
* tutorials/TUTORIAL.th:
Avoid using ` for natural-language quotes. Instead, work around
the problem with "\" by using non-" quotation marks appropriate
for the natural language in question, e.g., «...» for Spanish.
For English “...” could be used, but use '...' instead so that
TUTORIAL continues to be encoded in ASCII.
Diffstat (limited to 'etc/tutorials/TUTORIAL.it')
-rw-r--r-- | etc/tutorials/TUTORIAL.it | 14 |
1 files changed, 7 insertions, 7 deletions
diff --git a/etc/tutorials/TUTORIAL.it b/etc/tutorials/TUTORIAL.it index 9a6d19e409d..b0a5bc10a13 100644 --- a/etc/tutorials/TUTORIAL.it +++ b/etc/tutorials/TUTORIAL.it @@ -319,7 +319,7 @@ della posizione attuale del cursore. Quando una riga di testo diventa troppo lunga per essere visualizzata su una riga di schermo essa viene "continuata" su una seconda riga dello -schermo. Un carattere barra retroversa (`\') posto accanto al margine +schermo. Un carattere barra retroversa («\») posto accanto al margine sinistro indica la prosecuzione della riga precedente. Quando si usa un sistema a finestre grafico, invece della barra retroversa comparirà una piccola freccia ricurva. @@ -379,7 +379,7 @@ testo posto tra i due estremi. C-SPC. Emacs dovrebbe mostrarti il messaggio "Mark set" nella parte bassa dello schermo. Muovi il cursore sulla s di "estremi" del paragrafo precedente. Premi C-w. Questo cancellerà il testo a partire - dalla `P' e fino alla lettera che precede `s'. + dalla "P" e fino alla lettera che precede "s". La differenza tra "killing" (eliminazione) e "deleting" (cancellazione) è che il testo "eliminato" può essere inserito di nuovo, mentre quello che @@ -628,13 +628,13 @@ poter tornare alla stessa sessione di Emacs in un momento successivo. Su sistemi che lo permettono C-z "sospende" Emacs, cioè riporta alla shell che lo aveva invocato senza però porre termine alla sessione attuale. Nelle shell più comuni si può riaprire la sessione in corso con il comando -`fg' oppure con `%emacs'. +"fg" oppure con "%emacs". Su sistemi che non prevedono la possibilità di "sospensione", C-z crea una subshell che funziona all'interno di Emacs per dare la possibilità di usare altri programmi e poi tornare a Emacs successivamente; in pratica non fa "uscire" veramente da Emacs. In questo caso il comando di shell -`exit' è il modo comune per tornare ad Emacs dalla subshell. +"exit" è il modo comune per tornare ad Emacs dalla subshell. Il momento di usare C-x C-c è quando si sta per effettuare il log-out dal sistema. È anche il comando giusto quando si deve chiudere Emacs che è @@ -838,7 +838,7 @@ di eco", ciò significa che Emacs aspetta che si indichi ciò che deve cercare. <Invio> serve a concludere la ricerca. >> Adesso usa C-s per inziare la ricerca. LENTAMENTE, una lettera alla - volta, inserisci la parola `cursore', facendo una pausa dopo ogni + volta, inserisci la parola "cursore", facendo una pausa dopo ogni carattere scritto per vedere cosa succede al cursore. Hai cercato "cursore" una volta sola. >> Usa C-s un'altra volta per trovare il punto in cui la parola "cursore" @@ -849,7 +849,7 @@ cercare. <Invio> serve a concludere la ricerca. Hai visto cos'è successo? Durante una ricerca incrementale Emacs prova ad andare al punto successivo in cui compare la stringa indicata fino a quel momento. Per raggiungere il punto successivo in cui compare di nuovo -`cursore' basta solo premere C-s ancora una volta. Se la stringa cercata +"cursore" basta solo premere C-s ancora una volta. Se la stringa cercata non compare in alcun punto successivo Emacs emette un "beep" e informa che la ricerca non è andata a buon fine ("failing"). C-g è un modo alternativo per concludere la ricerca. @@ -1045,7 +1045,7 @@ come "find-file". >> Usa C-x 1 per eliminare la finestra di aiuto. C-h i Leggi la documentazione. Questo comando apre un buffer - speciale chiamato `*info*' in cui puoi leggere i manuali + speciale chiamato "*info*" in cui puoi leggere i manuali on-line dei pacchetti installati sul tuo sistema. Batti m emacs <Invio> per leggere il manuale di Emacs. Se non hai mai usato il sistema Info prima d'ora premi ? ed Emacs ti |