diff options
Diffstat (limited to 'etc/tutorials/TUTORIAL.it')
-rw-r--r-- | etc/tutorials/TUTORIAL.it | 8 |
1 files changed, 0 insertions, 8 deletions
diff --git a/etc/tutorials/TUTORIAL.it b/etc/tutorials/TUTORIAL.it index f45ae5aca59..5de817ac74d 100644 --- a/etc/tutorials/TUTORIAL.it +++ b/etc/tutorials/TUTORIAL.it @@ -548,14 +548,6 @@ non perdere troppo lavoro se per caso il sistema dovesse bloccarsi. dovrebbe mostrare il messaggio "Wrote ...TUTORIAL.it" nella parte bassa dello schermo. -NOTA: su alcuni sistemi il comando C-x C-s bloccherà lo schermo e poi non -si vedrà più alcun altro messaggio da Emacs. Questo significa che una -caratteristica del sistema operativo chiamata "controllo di flusso" sta -intercettando il carattere C-s e non gli permette di arrivare fino ad -Emacs. Per sbloccare lo schermo si può usare C-q. Poi si legga la -sezione "Spontaneous Entry to Incremental Search" nel manuale di Emacs per -suggerimenti su come gestire questa caratteristica del proprio sistema. - Si può aprire un file già esistente per leggerlo o modificarlo. Si può anche "visitare" un file che ancora non esiste. Questo è un modo per creare un nuovo file con Emacs: si apre il file che sarà inizialmente |